In attesa del Rally d'Estonia WRC: Rovanperä può essere fermato, Tänak può raggiungere la vittoria in casa?
Back to All News
In attesa del Rally d'Estonia WRC: Rovanperä può essere fermato, Tänak può raggiungere la vittoria in casa?
Spor Yarışması Haberler
5 min read

In attesa del Rally d'Estonia WRC: Rovanperä può essere fermato, Tänak può raggiungere la vittoria in casa?

## La Curva Più Veloce della Stagione nel Campionato del Mondo di Rally: Rally di Estonia Il calendario del Campionato del Mondo di Rally (WRC) continua con l'ottava tappa della stagione, il Rally di Estonia, che spinge al limite il coraggio dei piloti e le capacità delle vetture. Dopo le tappe difficili e logoranti del Safari Rally, il campionato si sposta verso le incredibilmente veloci e ritmiche strade sterrate sulle rive del Mar Baltico. Descritto quasi come una "pista sterrata", l'Estonia si prepara ad ospitare una delle sfide più emozionanti della stagione, con le sue alte velocità e le numerose salite e discese, sia per i piloti che per gli spettatori. Questo rally richiede non solo velocità e abilità, ma rappresenta anche un punto critico per molti piloti. L'attenzione è focalizzata su tre personaggi principali: la leggenda di casa Ott Tänak, il leader del campionato e vincitore degli ultimi due anni Kalle Rovanperä, e il team Hyundai che cerca di batterli. ## L'Eroe di Casa Ott Tänak e la Dura Prova della M-Sport Quando si parla di Rally di Estonia, il primo nome che viene in mente è senza dubbio quello di Ott Tänak. Il campione del mondo 2019 ha dimostrato quanto possa essere dominante vincendo questo rally nella sua terra natale per ben quattro volte. Per Tänak, questa gara è molto più di un rally; è una questione d'onore. Entrato nella squadra M-Sport Ford con grandi speranze all'inizio della stagione ma deluso dai problemi di stabilità e velocità della Ford Puma Rally1, il pilota estone vuole ritrovare morale davanti al suo pubblico e cambiare il corso della stagione. Sebbene la vittoria di Tänak nel Rally di Svezia con la Puma abbia mostrato il potenziale della vettura, è noto che nelle gare su sterrato veloce Toyota e Hyundai siano più avanti. L'aerodinamica e la geometria delle sospensioni della Puma potrebbero non essere efficienti quanto quelle dei rivali sulle tappe veloci e ricche di salti dell'Estonia. Tuttavia, non si può mai sottovalutare il fattore Tänak. Conoscendo le strade di casa come il palmo della sua mano, ogni salita e ogni curva a memoria, Tänak cercherà di compensare questo svantaggio con talento, coraggio e il supporto del pubblico. Un'eventuale magia che può creare con il sostegno dei migliaia di appassionati di rally estoni potrebbe portare alla M-Sport la vittoria più significativa della stagione. Per lui, questa gara, anche se lontana dalla lotta per il titolo, sarà una fonte di orgoglio e motivazione. ## Il Detentore del Trono: Il Finlandese Volante Kalle Rovanperä e il Dominio della Toyota Da un lato c'è l'eroe di casa, dall'altro il re del rally. Nonostante la giovane età, Kalle Rovanperä, detentore del titolo WRC, è stato l'assoluto dominatore del Rally di Estonia negli ultimi due anni. La superiorità della Toyota GR Yaris Rally1 su questo tipo di terreni veloci è indiscutibile. Lo stile di guida fluido e aggressivo di Rovanperä, combinato con l'eccellente equilibrio aerodinamico e del telaio della Toyota, crea una combinazione difficile da fermare. Dopo aver vinto il difficile Safari Rally in Kenya, consolidò la sua leadership nel campionato e mira ad aumentare il distacco su uno dei suoi terreni preferiti. L’Estonia e il successivo Rally di Finlandia sono visti come le sue gare più forti nel calendario. Vittorie consecutive qui potrebbero lasciarlo quasi senza rivali nella corsa al titolo. Anche i suoi compagni di squadra Elfyn Evans e Takamoto Katsuta cercheranno di lottare per il podio approfittando della forza della Toyota, ma il favorito principale sarà senza dubbio il campione in carica. La velocità e la sicurezza di Rovanperä lo rendono l'uomo da battere questo fine settimana. ## Speranza di Ritorno della Hyundai e Tre Armi Diverse Hyundai Motorsport è il principale candidato a fermare il dominio schiacciante della Toyota. Il produttore coreano, che ha avuto problemi di costanza e talvolta è stato in ritardo in termini di velocità durante la stagione, arriva in Estonia con speranza. La star belga del team, Thierry Neuville, deve assolutamente battere Rovanperä per mantenere vive le sue speranze di titolo. Non volendo lasciare che la differenza di punti aumenti, Neuville spingerà al limite la Hyundai i20 N Rally1. L'altro pilota finlandese del team, Esapekka Lappi, è un vero e proprio specialista dei rally su sterrato veloce. Sempre in lizza per un podio in rally come quelli di Svezia e Finlandia, Lappi ha il potenziale per firmare una vittoria a sorpresa in Estonia. Ma il maggior punto di interesse nella squadra Hyundai è Teemu Suninen, recentemente aggiunto al team e che correrà per la prima volta con un veicolo Rally1 di alto livello. Suninen, entrato nella squadra dopo la tragica morte di Craig Breen, ha già accumulato esperienza a questo livello con M-Sport, ma da un po' di tempo gareggiava nel WRC2. La sua performance con la i20 N sarà cruciale non solo per il suo futuro personale, ma anche per la posizione di Hyundai nel campionato marchi. Si sa che Hyundai si è concentrata sul miglioramento del veicolo nei test pre-Estonia. Se questi miglioramenti porteranno i loro frutti, durante il weekend potrebbero sfidare Toyota con tutte e tre le vetture. ## Il Carattere del Rally: Velocità, Salti e Nessun Margine di Errore Il tratto distintivo che distingue il Rally di Estonia dagli altri è l'incredibilmente alta velocità media. Le tappe si compongono generalmente di strade sterrate larghe, lisce e fluide. Queste strade consentono ai piloti di viaggiare quasi costantemente alla massima marcia. Ma con la velocità arriva anche un grande rischio. In particolare, le colline e i salti "alla cieca", dove non si vede cosa c'è oltre, decidono il destino del rally. È fondamentale che il veicolo atterri in posizione corretta dopo un salto e che il pilota sia preparato per la curva successiva. Un piccolo errore di tempismo o un errato settaggio può significare perdere il controllo del veicolo in pochi secondi. Per questo l'Estonia è chiamato il "rally sprinter"; non c'è margine di errore e richiede il cento per cento di concentrazione dal primo all'ultimo chilometro. I piloti devono affidarsi completamente agli appunti (pace notes) preparati durante il riconoscimento del percorso pre-gara (recce). Il coraggio e la precisione degli appunti sono la chiave per il successo in questa danza ad alta velocità. Inoltre, anche nella categoria WRC2, la accanita lotta tra nomi come Oliver Solberg, Andreas Mikkelsen e Gus Greensmith aumenterà l'emozione del rally. L'azione, che inizia giovedì, si concluderà domenica con la Power Stage e il mondo degli sport motoristici scoprirà il vincitore di questa sfida ad alto numero di ottani.

Share this article