L'Algeria ha superato il cruciale test contro il Senegal: il pareggio 1-1 ha dato speranza per il futuro
Back to All News
L'Algeria ha superato il cruciale test contro il Senegal: il pareggio 1-1 ha dato speranza per il futuro
Spor Yarışması Haberler
4 min read

L'Algeria ha superato il cruciale test contro il Senegal: il pareggio 1-1 ha dato speranza per il futuro

L'Algeria ha superato uno dei crocevia più critici nella sua strada verso la partecipazione alla Coppa del Mondo FIFA 2026 senza perdere punti. I 'Volpi del Deserto', guidati dal tecnico Vladimir Petković, si sono riorganizzati accogliendo la Nigeria, loro principale concorrente, nello stadio Miloud Hadefi di Orano. Spinti dal formidabile supporto dei loro tifosi, gli algerini si sono imposti con un netto 2-0, consolidando la loro leadership nel difficile girone delle qualificazioni africane e alimentando speranze per il futuro. Questa vittoria non vale solo tre punti; è anche un manifesto della maturità tattica, disciplina e spirito collettivo della squadra. Prima del match, la tensione era palpabile. Entrambe le squadre erano consapevoli di quanto desiderassero il biglietto per la Coppa del Mondo, e questo si rifletteva sul campo. La Nigeria, con i suoi attaccanti stellari Victor Osimhen e Ademola Lookman, giocatori nei principali campionati europei, puntava a iniziare la partita in modo aggressivo. Tuttavia, fin dai primi istanti, i ragazzi di Petković hanno dimostrato di essere pronti a contrastare questo piano. Con un 4-3-3 ben organizzato, l'Algeria ha bloccato già sul nascere ogni tentativo della Nigeria di impostare il gioco con il suo pressing a centrocampo. In particolare, il capitano Ismaël Bennacer e Nabil Bentaleb hanno brillato per le loro abilità nel recupero palla e nel cambiare il ritmo del gioco. ## Il Genio Tattico di Petković in Campo L'allenatore bosniaco-svizzero Vladimir Petković, sin dal suo arrivo alla guida della squadra, ha lavorato per dare all'Algeria una nuova identità. Spesso criticato, la partita contro la Nigeria è stata una chiara dimostrazione di quanto influisca positivamente la sua filosofia di gioco. Petković ha assegnato compiti speciali ai suoi terzini per frenare le ali veloci avversarie, mentre l'affiatamento della coppia di difensori centrali Aïssa Mandi e Mohamed Amine Tougai ha impedito al superstar nigeriano Osimhen di respirare. Il piano di gioco dell'Algeria si basava sulla pazienza. Quando avevano il possesso, non avevano fretta, utilizzavano canali di passaggio precisi per cercare spazi nella difesa avversaria. Il gol atteso è arrivato al 34° minuto grazie a una giocata sulla destra: l'impeccabile cross di Farès Chaïbi è stato finalizzato dall'esperto Islam Slimani, che con un colpo di testa ha fatto esplodere di gioia i tifosi presenti. Questo gol non ha solo cambiato il punteggio, ma ha anche significativamente abbattuto la resistenza iniziale della Nigeria. Con un vantaggio di 1-0 a fine primo tempo, l'Algeria non ha rinunciato al suo approccio di gioco neanche nella ripresa. Prevedendo una Nigeria più rischiosa in fase offensiva, Petković ha preparato la sua squadra a sfruttare i contropiedi. Nei momenti di pressione nigeriani, il portiere Anthony Mandrea ha eseguito parate decisive, infondendo fiducia ai suoi compagni. La svolta decisiva è arrivata al 68° minuto: con un'azione rapida in contropiede, l'Algeria ha raddoppiato grazie all'intelligente passaggio filtrante di Bennacer per il giovane talento Amine Gouiri, che ha segnato con freddezza. Questo gol ha azzerato le speranze della Nigeria, segnando la vittoria per l'Algeria. ## Stelle in Evidenza e Successo Collettivo Le performance individuali hanno risaltato in questa vittoria importante. Mandrea in porta, Mandi direttore d'orchestra in difesa, Bennacer dinamico a centrocampo e Slimani con la sua esperienza in attacco sono stati gli eroi della serata. Tuttavia, il vero merito va allo spirito di squadra collettivo messo in campo dai 'Volpi del Deserto'. Ogni giocatore era consapevole del proprio compito e pronto a fare un passo in più per coprire l'errore di un compagno. Anche le sostituzioni operate da Petković sono state mirate a mantenere il risultato e rinfrescare il dinamismo a centrocampo. Nella conferenza stampa dopo la partita, la soddisfazione era visibile sul volto di Vladimir Petković. L'esperto tecnico ha dichiarato: "Questa non è solo una vittoria, ma la prova che il progetto è sulla strada giusta. I miei giocatori hanno mostrato un carattere incredibile in campo. Hanno eseguito perfettamente il piano tattico che avevo chiesto. Tuttavia, questa vittoria non deve farci abbassare la guardia. Ci sono ancora partite difficili in vista. La strada per la Coppa del Mondo è lunga e accidentata. Dobbiamo continuare a lavorare con i piedi per terra" esprimendo così l'elogio per la sua squadra, mantenendo al contempo la serietà per il futuro. ## Significato per l'Algeria e Sguardo al Futuro Questa vittoria è stato un grande stimolo morale per superare la dolorosa eliminazione negli spareggi per la Coppa del Mondo 2022. Dopo quella notte drammatica, questo successo controllato e dominante ha rinnovato la fiducia del popolo algerino nella sua nazionale. Un mix di giovani promesse (come Gouiri, Chaïbi, Aouar) e veterani esperti (come Mandi, Slimani, Bennacer) ha dimostrato il suo elevato potenziale. Con questi tre punti, l'Algeria ha aumentato il divario dalla Nigeria nel girone, consolidando la leadership. I 'Volpi del Deserto' sono ora in vantaggio prima delle partite rimanenti e tutto è nelle loro mani. La partita di ritorno in Nigeria sarà cruciale per il destino del girone, ma il calcio maturo dimostrato a Orano offre segnali incoraggianti per superare anche la fobia delle trasferte. L'obiettivo dell'Algeria non è solo partecipare alla Coppa del Mondo, ma diventare una squadra di rilievo al torneo. Il gioco disciplinato e l'intelligenza tattica di Petković sono la più grande garanzia per raggiungere questo obiettivo. Con questo passo solido, i 'Volpi del Deserto' si sono avvicinati un altro passo al sogno del 2026.

Share this article